Le IDEE si TRASFORMANO in AZIONI CONCRETE

Centro Diurno “MARIO BONINO”

Il Centro Diurno “Mario Bonino” è rivolto a persone con disabilità totale o parziale in età post- scolare e adulti, tra i 15 e 65 anni.
Fornisce alle persone con disabilità uno spazio di accoglienza, crescita ed integrazione sul territorio attraverso la formulazione di interventi a carattere educativo, riabilitativo ed assistenziale.
Offre una struttura d’appoggio alla vita familiare, fatta di spazi educativi e ricreativi diversificati e afferenti alle seguenti aree:

  • Area delle autonomie personali: garantire gli aspetti legati alla cura della persona, favorire la relazione attraverso la comunicazione verbale e non, favorire l’acquisizione di regole che consentano un buon inserimento nel contesto sociale, garantire all’interno della sfera affettiva l’espressione delle emozioni.
  • Area delle autonomie sociali: vengono proposte attività finalizzate alla conoscenza del territorio, alla fruizione dei servizi territoriali e alla collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio (scuole, servizi sociali, associazioni).

Sono quindi previste attività di gruppo e attività specifiche per i differenti piani di intervento e nelle diverse fasce d’età, tra le quali evidenziamo: orticoltura, ginnastica dolce, ippoterapia, mindfulness, pittura, laboratorio di creta, animazione musicale, gite.
Il Centro diurno si pone anche come centro di una fitta rete di associazioni, enti e istituzioni presenti sul territorio con la quale collabora per molti progetti su tematiche di rilevanza per la comunità.

Accreditamento:
n° 15 posti – provvedimento ASL CN2 n° 1630 del 09/11/2010.

Orario di apertura:
dal lunedì al giovedì: 8.30-16.00
venerdì: 8.30-14.00

Contatti:
Telefono 379.1793943+390173.821131
Email: centro@bonafous.it

Info logistiche:
il Centro Diurno si trova a Cortemilia, in via della Chiesa n° 10, piano terra.

CoHousing “CA’ NOSTRA”

Tipologia di servizio: alloggio in co-housing, caratterizzato da una bassa intensità assistenziale.
Beneficiari: persone maggiorenni autosufficienti in emergenza abitativa o in situazioni a rischio isolamento sociale. L’alloggio può ospitare fino ad un massimo di 8 persone.
Finalità: Offrire una risposta concreta ai bisogni di casa e socialità.
Obiettivi:
o Offrire una soluzione abitativa temporanea: una risposta concreta e immediata.
o Promuovere azioni di Community care stimolando l’incremento del mutuo aiuto.
o Creare un ambiente di vita familiare, accogliente, adeguato ed accessibile.
o Ridurre l’isolamento sociale, evitando l’istituzionalizzazione delle persone.
o Mantenimento delle autonomie e dell’indipendenza, favorendo la partecipazione delle persone accolte alla vita del territorio.

La struttura: l’alloggio ubicato al centro del paese di Cortemilia, comodo a tutti i servizi di base, occupa il primo piano della struttura che ospita al piano terra la sede della Fondazione Bonafous e il Centro Diurno “Mario Bonino”. Servito da ascensore, privo di barriere architettoniche, interamente arredato e dotato di riscaldamento autonomo, è composto da:
o ingresso
o cucina
o soggiorno
o n° 4 camere da letto (8 posti letto complessivi) con bagno dedicato dotato di: lavabo, doccia e tazza W.C. con doccetta uso bidet.
o Locale lavanderia

I servizi offerti:
· Alloggio arredato in condivisione;
· Utenze domestiche;
· Servizio di Pulizie;
· Monitoraggio quotidiano del personale, dal lunedì al sabato;
· Uso locale lavanderia;
· Orientamento ai servizi e alle iniziative del territorio;
· Supporto in attività burocratiche.

Contatti:
Telefono 0173.821131
Email: direzione@bonafous.it

ALTRI PROGETTI SUL TERRITORIO

La Fondazione Bonafous ha costituito un gruppo di lavoro specifico sulla progettazione di nuovi servizi e/o progetti, composto da volontari che, periodicamente, si incontrano per confrontarsi sui bisogni emergenti, ipotizzando possibili traiettorie di risposta. L’équipe progettazione rappresenta anche un luogo di pensiero auto-formativo aperto a nuove partecipazioni: chi fosse interessato può contattarci scrivendo a fondazione@bonafous.it

“Spazio solidale”
Messa a disposizione di una stanza dedicata ed esclusiva per le attività territoriali gestite dal Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe e Roero.